18 aprile | INVENTA L’ALBERO PASQUALE

La tradizione dell’albero di Pasqua ha le sue radici nel Nord Europa, dove gli alberi venivano addobbati con fiori e uova come simboli di rinascita e prosperità, rappresentando il ciclo delle stagioni e il ritorno della primavera.

Prendendo spunto dall’uovo di cigno presente al Museo Archeologico Nazionale, i bambini capiranno il significato dell’uovo nella Preistoria fino ad oggi, divertendosi a decorarli con tutta la loro fantasia!

Vi aspettiamo venerdi 18 aprile dalle ore 15.00 alle ore 17.00 per un laboratorio creativo e divertente. Indossate abiti rigorosamente da sporcare e portate con voi tutta la vostra fantasia!

Attività adatta a bambini tra i 6 e i 12 anni.

Costo: 10 euro a bambino (comprensivo di biglietto d’ingresso al museo e materiale didattico). Il laboratorio si attiverà con un minimo di 10 bambini.

Prenotazione obbligatoria entro lunedi 14 aprile.

INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI:

mail: museovr@archeologica.it; Tel/Whatsapp: 346 5033 652

🕓 15.00 – 17.00, prenotazione obbligatoria entro il 14 aprile